Gabriella Piccinni - Introduzione
Donata Degrassi - Quando la società è mobile: aspirazioni al cambiamento e possibilità di soddisfarle
Isabella Gagliardi - Realizzati attraverso il rifiuto della ricchezza
Salvatore Tramontana - Esibire la ricchezza
Anna Esposito - I desideri delle donne tra nozze e convento
Giovanni Cherubini - Commemorazione di Linetto Neri
Paolo Nanni - Aspirazioni e malinconie: i contrasti del mercante Francesco Datini
Alma Poloni - Vite imprevedibili: tre storie di mercanti nella Toscana di fine Trecento
Maria Clara Rossi - La vita buona: scelte religiose di impegno nella società
Renato Bordone - Progetti in augmentum rei publice nell'esperienza del primo comune in Italia
Jean-Claude Maire Vigueur - Progetti di trasformazione della società nei regimi di Popolo
Duccio Balestracci - “Ingrata patria”: l’esiliato tra infelicità e progetti di rientro
Franco Franceschi - Aspirazioni e obiettivi dei rivoltosi
Giovanni Cherubini - La ricerca del decoro urbano
Giovanna Petti Balbi - "Accrescere, gestire, trasmettere": percezione e uso della ricchezza nel mondo mercantile genovese (secoli XII-metà XIV)
Giampaolo Francesconi - "Gentiluomini che oziosi vivono delle rendite delle loro possessioni". Ideali e identità di una città socia nobilis et foederata: Pistoia nello Stato fiorentino
© Copyright 2009-2019 CISSA - CENTRO ITALIANO DI STUDI DI STORIA E D'ARTE - Pistoia | Amministrazione trasparente
credits | privacy | accessibilità
| seguici su facebook