Mario Salmi - Prolusione
Armando Sapori - I mercanti e le compagnie mercantili e bancarie toscane fino ai primi del Quattrocento
Laura Becciani - La rocca di Montemurlo
Gerard Gilles Meersermann - Origini del tipo di chiesa umbro-toscano degli Ordini mendicanti
Ulrich Middeldorf - Gli inizi figurativi del Gotico a Pistoia
Albino Secchi - La cappella di S. Jacopo a Pistoia e la «Sacrestia dei belli arredi»
Natale Rauty - Le finestre a crociera del palazzo Panciatichi a Pistoia
Albino Secchi - Il tetto di San Francesco di Pistoia e la policromia decorativa del XIV sec.
Emilio Cristiani - Note sui rapporti tra il Comune e il contado di Pistoia nel corso del secolo XIII
Zoltan Kádár - Il nuovo senso della natura nella scultura di Giovanni Pisano
Giuseppe Marchini - L’altare argenteo di S. Iacopo e l’oreficeria gotica a Pistoia
Enzo Carli - Scultori senesi a Pistoia
Cesare Gnudi - Il pulpito di Giovanni Pisano a Pistoia
Sabatino Ferrali - L’ordine ospitaliero di S. Antonio Abate o del Tau e la sua casa a Pistoia
Ugo Procacci - Gli affreschi della chiesa del Tau e la pittura a Pistoia nella seconda metŕ del sec. XIV
Guido Morozzi - Caratteri stilistici e restauro del Palazzo di Giano
Maria Maddalena Gauthier - L’art de l’émail champlevé ŕ l’époque primitive du gothique
Mario Salmi - Due note pistoiesi: I. Il fonte battesimale e il San Giovanni di Pistoia; II. Il «Compianto» dell’Ospedale del Ceppo
Marco Chiarini - Oggetti gotici d’arte minore e il futuro Museo diocesano di Pistoia
Raffaello Melani - Pistoia ed i pistoiesi nel canto XXIV dell’Inferno
Mario Apollonio - Dante: figurativitŕ gotica e drammaticitŕ romanica ed umanistica della «Commedia»
© Copyright 2009-2019 CISSA - CENTRO ITALIANO DI STUDI DI STORIA E D'ARTE - Pistoia | Amministrazione trasparente
credits | privacy | accessibilità
| seguici su facebook