Giovanna Petti Balbi - Introduzione
Marino Zabbia - Notai e modelli documentari: note per la storia della lunga fortuna di una soluzione efficace
Carla Frova - Circolazione di docenti nelle sedi universitarie italiane (secoli XIV-XV)
Duccio Balestracci - La città degli altri. Un paradigma della diversità
Ramon J. Pujades i Bataller - De Génova a Venecia y Mallorca:la emigración de cartógrafos ligures y la expansión mediterránea de las cartas de navegar (s. XIV)
Roberto Greci - La cultura del mercante
Jean Claude Maire Vigueur - Il podestà che veniva dal mare: Gargano degli Arscindi e l'impianto del sistema podestarile a Spalato (1239)
Mauro Ronzani - Un aspetto della circolazione degli ecclesiastici: i trasferimenti dei vescovi (Italia comunale, secoli XIII-XIV)
Piero Gualtieri - Società e istituzioni a Pistoia fra tradizione locale e influenze esterne (secc. XII-XIII)
Donata Degrassi - Circolazione di uomini e trasmissione di tecniche nel settore minerario e metallurgico (Italia secoli XII-XIV)
Aldo A. Settia - L'ingegnere errante e il mercato delle tecnologie militari
Xavier Barral I Altet - Aspetti della continuità nelle pratiche di cantiere dell'architettura religiosa tra tardo Romanico e primo Gotico: organizzazione del lavoro, scambi di esperienze, scelte culturali
Saverio Lomartire - Mobilità/stanzialità dei cantieri artistici nel Medioevo italiano e trasmissione delle competenze
Francesco Salvestrini - Il monachesimo vallombrosano e le città. Circolazione di culti, testi, modelli architettonici e sistemi organizzativi nell'Italia centro-settentrionale (secoli XII-XIV)
Marilyn Nicoud - Circolazione dei medici e dei saperi medici nell'Italia del tardo Medioevo: il caso della corte visconteo-sforzesca tra Tre e Quattrocento
Bruno Laurioux - De ville en ville, de cour en cour: le rôle des cuisiniers dans la diffusion des normes et des pratiques culinaires
Elisabeth Crouzet-Pavan - Quelques conclusions
© Copyright 2009-2019 CISSA - CENTRO ITALIANO DI STUDI DI STORIA E D'ARTE - Pistoia | Amministrazione trasparente
credits | privacy | accessibilità
| seguici su facebook