Giovanni Cherubini - Presentazione
Paolo Cammarosano - Il ruolo della proprietà ecclesiastica nella vita economica e sociale del medioevo europeo
Agostino Paravicini Bagliani - Per una storia economica e finanziaria della corte papale preavignonese
Bruno Dini - I mercanti-banchieri e la Sede apostolica (XIII - prima metà del XIV secolo)
Luisa Chiappa Mauri - L’economia cistercense tra normativa e prassi. Alcune riflessioni
Alfio Cortonesi - Contrattualistica agraria e proprietà ecclesiastica (metà sec. XII - inizi sec. XIV). Qualche osservazione
Etienne Hubert - Propriété ecclésiastique et croissance urbaine (à propos de l’Italie centro-septentrionale, XIIe-début du XIVe siècle)
Antonio Ivan Pini - Proprietà vescovili e comune di Bologna fra XII e XIII secolo
Francesco Panero - I vescovadi subalpini: trasformazioni e gestione della grande proprietà fondiaria nei secoli XII-XIII
Valeria Polonio - Gli spazi economici della Chiesa genovese
Vincenzo D’Alessandro - Il ruolo economico e sociale della Chiesa in Sicilia dalla rinascita normanna all’età aragonese
Gian Maria Varanini - Gli spazi economici e politici di una Chiesa vescovile: assestamento e crisi nel principato di Trento fra fine XII e inizi XIV sec.
Gianfranco Pasquali - Le «concordiae» tra chierici e laici nei comuni di Ravenna e Modena alla fine del XII secolo
Charles Marie de la Roncière - Condizioni economiche del clero parrocchiale, rurale e urbano, nell’Europa meridionale, XII-XV secoli (osservazioni da lavori recenti)
Juan Carrasco Pérez - Espacios económicos de la Iglesia en el Reino de Navarra (1134-1328)
José Ángel García De Cortázar - Reconquista, economía e Iglesia en Castilla en los siglos XII y XIII
Lorenzo Paolini - Le finanze dell’Inquisizione in Italia (XIII-XIV sec.)
Wilhelm Kurze - Accenni sugli aspetti economici dei monasteri toscani
Amleto Spicciani - L’ospedale di Altopascio nella Lucchesia del secolo XII. Donazioni, acquisti e prestiti
Renzo Nelli - La proprietà ecclesiastica in città e nelle campagne pistoiesi
Adriano Peroni - «Opera», cantieri, architetti nelle cattedrali dell’Italia centrosettentrionale: qualche spunto per la ricerca
© Copyright 2009-2019 CISSA - CENTRO ITALIANO DI STUDI DI STORIA E D'ARTE - Pistoia | Amministrazione trasparente
credits | privacy | accessibilità
| seguici su facebook