Giovanni Cherubini - Presentazione
Jean-Claude Maire Vigueur - Il problema storiografico: Firenze come modello (e mito) di regime popolare
Paolo Cammarosano - Il ricambio e l’evoluzione dei ceti dirigenti nel corso del XIII secolo
Sante Bortolami - Le forme «societarie» di organizzazione del popolo
Aldo A. Settia - I luoghi e le tecniche dello scontro
Antonio Rigon - Il ruolo delle chiese locali nelle lotte tra magnati e popolani
Andrea Giorgi - Il conflitto magnati/popolani nelle campagne: il caso senese
Sandro Carocci - Comuni, nobiltà e papato nel Lazio
Giovanna Petti Balbi - Magnati e popolani in area ligure
Christiane Klapisch-Zuber - Vrais et faux magnats. L’application des Ordonnances de Justice au XIVe siècle
Gabriella Garzella - L’edilizia pubblica comunale in Toscana
Silvana Collodo - Ceti e cittadinanze nei comuni della pianura veneta durante il secolo XIII
Pierre Racine - Le «popolo» à Plaisance: du régime «populaire» à la Seigneurie
Antonio Ivan Pini - Magnati e popolani a Bologna nella seconda metà del XIII secolo
Renato Bordone - Magnati e popolani in area piemontese, con particolare riguardo al caso di Asti
Alberto Cipriani - Gli affari sono affari: le grandi famiglie pistoiesi tra potere economico e potere politico
Giovanni Cherubini - Parole di saluto
© Copyright 2009-2019 CISSA - CENTRO ITALIANO DI STUDI DI STORIA E D'ARTE - Pistoia | Amministrazione trasparente
credits | privacy | accessibilità
| seguici su facebook